Temu ha conquistato milioni di utenti in Italia grazie ai suoi prezzi convenienti e a una vasta gamma di prodotti. Tuttavia, come su molte piattaforme di e-commerce internazionali, alcuni consumatori temono il rischio di incappare in prodotti falsi o di qualità inferiore.
In questa guida spieghiamo come riconoscere articoli potenzialmente contraffatti e quali accorgimenti adottare per acquistare in modo sicuro su Temu dall’Italia.

Temu vende prodotti falsi?
Temu non è un rivenditore diretto unico: funziona come marketplace dove venditori terzi offrono i propri articoli.
Questo significa che, sebbene la piattaforma affermi di controllare i fornitori, può capitare di trovare prodotti che imitano marchi famosi o che non rispettano gli standard UE.
Per questo motivo è fondamentale acquistare con attenzione e valutare ogni prodotto prima di aggiungerlo al carrello.
Segnali per identificare possibili prodotti contraffatti
1. Prezzo troppo basso rispetto al mercato
Se un prodotto di marca costa il 70–90% in meno rispetto al prezzo ufficiale, potrebbe trattarsi di una replica.
2. Marchi scritti in modo errato
Errori ortografici o loghi diversi (anche leggermente) sono indicatori chiari di falsificazione.
3. Descrizioni vaghe o incomplete
Schede prodotto senza dettagli tecnici, senza certificazioni o con traduzioni scorrette possono essere un campanello d’allarme.
4. Recensioni sospette
-
-
Poche recensioni o tutte recenti
-
Commenti troppo generici
-
Foto degli utenti assenti
-
Controllare le recensioni reali è essenziale.
5. Foto non ufficiali o di bassa qualità
Se le immagini sembrano diverse dal prodotto originale del brand, meglio evitare.
Come acquistare in sicurezza su Temu
- Controlla le recensioni degli utenti
Leggi attentamente commenti e guarda le foto reali per verificare il prodotto.
- Scegli venditori affidabili
Preferisci negozi con:
-
-
Punteggi elevati
-
Lunghezza dell’attività documentata
-
Numerose recensioni positive
-
- Verifica certificazioni e descrizione
Per dispositivi elettronici, cosmetici e prodotti per bambini, cerca indicatori come:
-
-
Marchio CE
-
Materiali specificati
-
Certificazioni e conformità UE
-
- Diffida dei marchi “ispirati”
Se un prodotto sembra “simile” a un brand famoso ma ha un nome diverso, con ogni probabilità non è originale.
- Usa metodi di pagamento sicuri
Preferisci PayPal o carte con protezione acquisti per ottenere rimborsi in caso di problemi.
Cosa fare se sospetti di aver acquistato un prodotto falso su Temu?
-
Contatta il servizio clienti Temu
-
Richiedi rimborso e restituzione
-
Fornisci prove (foto, descrizioni, recensioni)
-
Lascia una recensione per avvisare altri utenti
Temu offre una politica di rimborso che tutela gli acquirenti, soprattutto se il prodotto ricevuto non corrisponde alla descrizione.

Conclusione: è possibile evitare prodotti falsi su Temu?
Sì. Anche se esiste il rischio di trovare articoli contraffatti, con attenzione e verifiche accurate è possibile acquistare su Temu in modo sicuro, risparmiando e scegliendo prodotti affidabili.
Seguendo questi consigli, potrai godere dei vantaggi dell’e-commerce low-cost evitando spiacevoli sorprese.